
Hai a disposizione un computer al lavoro o a casa? E uno smartphone? Sapevi che alcuni condòmini, magari nell’immobile accanto al tuo, utilizzano un’app per vedere le loro rate in scadenza o per visionare i documenti di contabilità? Non è il futuro…. è adesso!
Ormai siamo tutti un pò più tecnologici rispetto a qualche anno fa, compresi gli amministratori di condominio (almeno una buona parte). Oggi esistono delle soluzione che permettono di risparmiare tempo e denaro, che permettono di accedere a tante informazioni senza dover rincorrere il tuo amministratore, che con un “tap” sullo smartphone comunicano un disservizio e raggiungono immediatamente chi deve risolverlo.
Si tratta di un servizio che offro gratuitamente in tutti i miei condomini perché ritengo essenziale permettere la visione in qualunque momento delle proprie finanze, è un segno di trasparenza dovuto verso chi ci affida un incarico così importante.

Tramite delle credenziali private che vengono fornite singolarmente ad ogni condòmino, lo stesso si può collegare alla piattaforma da computer, tablet o smartphone (scaricando un’app gratuita). In pochi secondi, senza dover effettuare registrazioni o inserire dati personali, siete nella vostra pagina che è molto di più di un semplice riepilogo di dati.
Potrete infatti:
- variare i vostri dati anagrafici e i dati della vostra unità (segnalando inesattezze o variando direttamente dei dati personali);
- visionare i dati dell’amministratore (come i contatti o gli orari di ricevimento) e del condominio (come il conto corrente condominiale o il codice fiscale);
- visionare scadenze e situazione pagamenti;
- ricevere comunicazioni personali;
- visualizzare avvisi da parte dell’amministratore;
- segnalare guasti o problemi;
- visionare i documenti di contabilità divisi per gestione e i giustificativi di spese dell’anno corrente;
- conoscere i fornitori abituali del condominio;
- accedere alla bacheca comune in cui lasciare messaggi visibili a tutti i condòmini;
- rispondere a dei sondaggi creati dall’amministratore;
Comodo vero? Avrete in tasca i documenti stampati ogni anno su decine di fogli e potrete visionarli 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque voi siate, vi basterà il vostro smartphone e una connessione ad internet.
Si potrebbe pensare che il servizio non raggiungerà mai la totalità dei condòmini, pensiamo per esempio agli anziani, ed è così. Il servizio è disponibile per tutti ma non è obbligatorio dotarsene. La signora Maria di 85 anni continuerà a ricevere le sue comunicazioni con i mezzi ordinari, a chiamare l’amministratore per avvisare di un problema e a visionare sui documenti ricevuti quanto deve versare e a che scadenze.
Il servizio proposto non sostituisce l’amministratore e non lo solleva dagli obblighi previsti durante il suo mandato. Semplicemente aiuta lui e i suoi condòmini a migliorare la vita in condominio e a renderla più snella, veloce e trasparente.