Pizzighettone (CR), Piazza Repubblica, 12
0372 1970105
studio@michelerubinoamministrazioni.com

Categoria: articoli

Amministri il tuo stabile per risparmiare sui costi? Sei consapevole dei rischi che corri?

Il secondo comma dell’art. 71-bis prevede che i requisiti di formazione e professionalità per l’amministratore di condominio non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condòmini dello stabile. E’ possibile quindi amministrare il condominio in cui si vive: senza aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; senza avere frequentato un corso…
Leggi tutto

Ecobonus-casa, quali sono i lavori a costo zero?

Cercherò di fare una breve guida schematica (che verrà aggiornata a seguito dell’emanazione dei decreti attuativi) al maxi-sconto: cosa si può fare senza spendere nemmeno un euro? Partiamo da degli esempi concreti di come funziona la detrazione. Prendiamo una famiglia tipo che decide di fare dei lavori di ristrutturazione della propria abitazione. Al momento della…
Leggi tutto

Ristrutturazioni e bonus facciate: via libera a sconto in fattura e cessione del credito

E’ evidente come la possibilità di ottenere uno sconto in fattura o cedere il credito come alternativa alla detrazione fiscale vera e propria sia il fiore all’occhiello del nuovo superbonus edilizia del 110 % introdotto dal Decreto Rilancio per gli interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici. Infatti l’articolo 121 del Decreto…
Leggi tutto

La morosità in condominio al tempo del Coronavirus

Una cosa è certa: l’emergenza sanitaria (che si è successivamente trasformata anche in economica e finanziaria) scatenata dalla pandemia da Covid19 porta con sè in dote il problema della morosità condominiale. Quello del mancato pagamento degli oneri condominiali rischia seriamente di finire nell’agenda dell’amministratore di condominio, come il problema principale da dover affrontare in questa…
Leggi tutto

Agevolazioni fiscali in condominio

I singoli condòmini possono usufruire delle detrazioni fiscali dall’IRPEF per le seguenti spese sostenute sulle parti comuni degli edifici residenziali: interventi di recupero del patrimonio edilizio; interventi di riqualificazione energetica (cosiddetto “ecobonus”); acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione; interventi antisismici (cosiddetto “sismabonus”). La disciplina delle…
Leggi tutto

Le assemblee di condominio al tempo del Coronavirus

Le disposizioni assunte dal Governo per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (Coronavirus) impattano fortemente sulle attività svolte dagli amministratori di condominio: alcune di esse, benché non espressamente vietate, confliggono apertamente con il divieto di assembramento richiamato nei vari DPCM. Sono comunque assicurati i servizi essenziali: pulizia e disinfestazione, elettricisti, idraulici e antennisti per interventi di…
Leggi tutto